Blog

I miei articoli, il mio pensiero, i miei suggerimenti.

Connessioni - Cervello, mente e corpo.
<br>Oggi parlo di epigenetica, mente, cervello, coaching e Training Autogeno.
<br>Scopri con me i nessi che hanno portato benessere nella mia vita. Perché il mio metodo passa per coerenza attraverso una prima sperimentazione e poi una condivisione consapevole.

Connessioni

Cervello, mente e corpo.
Oggi parlo di epigenetica, mente, cervello, coaching e Training Autogeno.
Scopri con me i nessi che hanno portato benessere nella mia vita. Perché il mio metodo passa per coerenza attraverso una prima sperimentazione e poi una condivisione consapevole.

Imparare a pensare ancora prima che imparare a cosa pensare - Considerazioni che partono da eventi quotidiani ma mi portano a riflettere su scala più ampia e a motivarmi sempre di più rispetto alcune scelte di responsabilità sociale che ho scelto di fare.
<br>Perchè pensare e allenare a pensare può fare la differenza nelle azioni e nei risultati che otteniamo.

Imparare a pensare ancora prima che imparare a cosa pensare

Considerazioni che partono da eventi quotidiani ma mi portano a riflettere su scala più ampia e a motivarmi sempre di più rispetto alcune scelte di responsabilità sociale che ho scelto di fare.
Perchè pensare e allenare a pensare può fare la differenza nelle azioni e nei risultati che otteniamo.

Perché sfruttare bene il nostro tempo è fondamentale? - Per prima cosa è utile notare che gestire bene il tempo ci fa fare le azioni utili verso la nostra ricchezza.
<br>Il tempo è la nostra risorsa più preziosa e come la usiamo fa la differenza.
<br>Pur avendo spesso un alto grado di consapevolezza sul punto appena espresso spesso non sfruttiamo bene il nostro tempo e siamo disorganizzati.

Perché sfruttare bene il nostro tempo è fondamentale?

Per prima cosa è utile notare che gestire bene il tempo ci fa fare le azioni utili verso la nostra ricchezza.
Il tempo è la nostra risorsa più preziosa e come la usiamo fa la differenza.
Pur avendo spesso un alto grado di consapevolezza sul punto appena espresso spesso non sfruttiamo bene il nostro tempo e siamo disorganizzati.

Mollare: e se fosse strategico? - Viviamo in un mondo in cui sembra che se rinunci finisci dritto in un nuovo girone d’inferno dantesco.
<br>Viviamo assillati dalla performance, dai numeri, dall’urgenza di dimostrare, mentre io ho scelto che l’unica compagna di viaggio è la mia domanda salva vita: “come mi fa stare questa cosa?”

Mollare: e se fosse strategico?

Viviamo in un mondo in cui sembra che se rinunci finisci dritto in un nuovo girone d’inferno dantesco.
Viviamo assillati dalla performance, dai numeri, dall’urgenza di dimostrare, mentre io ho scelto che l’unica compagna di viaggio è la mia domanda salva vita: “come mi fa stare questa cosa?”

Non avere paura dei no - Perchè i no ci fanno tanta paura?
<br>E se fossero invece utili?
<br>E proprio perché mi piace suggerire punti di vista alternativi riporto in sintesi un passaggio molto interessante tratto da Master of Scale di Reid Hoffman, June Cohen e Deron Triff.

Non avere paura dei no

Perchè i no ci fanno tanta paura?
E se fossero invece utili?
E proprio perché mi piace suggerire punti di vista alternativi riporto in sintesi un passaggio molto interessante tratto da Master of Scale di Reid Hoffman, June Cohen e Deron Triff.

Come si allena il coraggio - "Mi manca il coraggio". Lo abbiamo detto e lo abbiamo sentito dire.
<br>Parliamo del coraggio come se fosse qualche cosa che si ha o non si ha, mentre è qualche cosa che si fa, si allena.
<br>Sembra strano ma è così.

Come si allena il coraggio

"Mi manca il coraggio". Lo abbiamo detto e lo abbiamo sentito dire.
Parliamo del coraggio come se fosse qualche cosa che si ha o non si ha, mentre è qualche cosa che si fa, si allena.
Sembra strano ma è così.



Follow Me
facebook instagram linkedin
Contact Me