Blog
I miei articoli, il mio pensiero, i miei suggerimenti.

Da dispersivo a multipotenziale
A lungo mi sono sentita in colpa perchè non riuscivo a scegliere "cosa fare da grande".
Poi ho assecondato il mio sentire e non ultimo ho intercettato il testo di Emilie Wapnick, “Diventa chi sei”.
Ti racconto la mia esperienza e il mio percorso.

Piani A, B e C
Una buona programmazione è indispensabile, ma non sempre basta e alcune volte servono piani alternativi e domande utili.
Ti racconto il mio punto di vista.

Dislessia come prova di amicizia e coraggio
Può un limite diventare una prova di amicizia e coraggio? Certo che sì e può anche essere letto come un limite che si trasforma in un test sociale.
Perché poi tutto dipende da come guardi le cose.

Consapevolezza
Qui si parla di quanta consapevolezza hai delle tue abitudini e di perchè è bene averla.
Considerazioni nate notando alcune ridondanze nelle mie sessioni di coaching.

Giornate storte - manuale di sopravvivenza
Le giornate storte capitano a tutti, nessuno esente, nemmeno i coach.
Ma esistono delle semplici, mai banali, strategie per correggere la rotta in ogni momento.
Questo il mio breve prontuario di sopravvivenza.

Il feedback non è solo una cosa da coach
Saper dare o chiedere un feedback di qualità non è solo una cosa da coach o da comunicatori efficaci.
Ne parlo partendo da una newsletter della HBR.